Visualizzazione post con etichetta Lucy Keating. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lucy Keating. Mostra tutti i post

giovedì 20 ottobre 2016

Dreamology - Lucy Keating

Buon pomeriggio Readers! Tra le tante novità della settimana, ho avuto il privilegio di leggere in anteprima Dreamology, di Lucy Keating, grazie a Newton Compton e ho qui per voi la mia recensione, anche se non troppo positiva…a mia discolpa posso dire che ogni lettura è soggettiva, può piacere o non piacere e forse per me è arrivato il momento di rinunciare ai romanzi young adult che ultimamente proprio non mi vanno giù! :( Avevo molte aspettative su questo libro, ma non pensavo potessero sfumare così velocemente…!

Prima però che vi dica altro, ecco qualche informazione sul libro e l’autrice! :)

Dreamology_itTitolo: Dreamology

Autore: Lucy Keating

Pagine: 288

Editore: Newton Compton

Pubblicazione: 20 Ottobre 2016

Cartaceo: 9,90 €


LUCY KEATING Vive a Los Angeles, anche se è cresciuta a Boston, nel Massachusetts. Ha frequentato il Williams College nel Berkshires, e le manca molto la costa orientale degli Stati Uniti. Quando non scrive ama rilassarsi ascoltando musica, inventando nuovi gusti di gelato o intrattenendosi in lunghe e del tutto plausibili conversazioni con il suo cane, Ernie.

TRAMA Per quanto Alice può riuscire a ricordare, Max è sempre stato parte integrante dei suoi sogni. Insieme hanno girato il mondo, vissuto esperienze straordinarie e si sono innamorati alla follia. Max è il ragazzo perfetto… Peccato che non sia reale. Perché Max non esiste. O almeno, così ha sempre pensato Alice. Fin quando entra nella sua nuova classe, il primo giorno di scuola, e… non riesce a credere ai suoi occhi: il suo Max è lì, davanti a lei, in carne e ossa. Ben presto però dovrà fare i conti col fatto che il Max reale è molto diverso dal Max dei sogni. Il Max reale è testardo e problematico, ha una vita complicata e intensa, di cui Alice non fa parte, nonché una ragazza, Celeste. Anche il loro incontro e il loro rapporto non sono così perfetti come lei aveva sperato.

Quando si è vissuto un amore da sogno, ci si potrà mai accontentare della realtà?

 

Finito di leggere questo libro mi è subito sorta una domanda spontanea: “Perché Francesca, all’età di 22 anni suonati cerchi ancora di leggere young adult, sperando che possano piacerti?” Domanda lecita visto che ho davvero seri problemi a recensire positivamente uno young adult negli ultimi…sei mesi? Il dramma è che ormai sono cresciuta, ho scoperto nuove letture, sono in cerca di storie complesse e articolate, con un minimo di profondità, e certi libri non riesco più a trovarli interessanti, o meglio, certi stili troppo semplici di scrittura mi annoiano.

Sì, perché se la storia in sé pare interessante e originale, quello che manca a Dreamology è proprio l’approfondimento generale di situazioni e personaggi. Il tutto è infatti trattato con una superficialità che forse una ragazzina non potrà notare, ma che ad una 22enne fa storcere il naso, e non poco. Mi sono trovata più volte ad alzare gli occhi al cielo per la banalità della situazione, non tanto perché fosse un cliché, ma proprio perché era estremamente prevedibile.

C’è però da sottolineare come l’autrice sembrasse preparata sull’argomento, quindi uno studio di fondo c’è stato da parte sua e questo è assolutamente da sottolineare perché non tutti se ne preoccupano purtroppo.

Tuttavia mi è sembrato che proprio l’autrice volesse farla presto finita con Alice e Max, coppia che giusto per restare in tema, dopo un tiramolla ripetuto durante tutto il libro, alla fine non mi ha convinta comunque. Non so voi, ma non mi è per niente piaciuto il personaggio di Max, abbastanza egoista, un filo lunatico e insicuro nelle sue scelte. Io ho tifato per il Team Oliver fin dall’inizio, ma tutte le mie speranze sono andate a farsi benedire con il finale. Comunque, anche Alice non è proprio un personaggio che mi ha presa particolarmente, ma almeno mi è sembrata coerente: ha continuato per tutto il romanzo a correre dietro al suo Max, sempre e comunque.

Di positivo in questa lettura ho trovato invece i due binari su cui corre la storia: realtà e dimensione onirica, che si alternano dando una piena visione di come Alice vede il mondo, soprattutto vista l’importanza che i sogni hanno nel suo modo di essere. Mi è piaciuto leggere alcuni sogni davvero assurdi, fantasie incredibili e situazioni fuori dalla realtà che hanno reso questa lettura più interessante, anche se la presenza di un Max perfetto e magnifico agli occhi di Alice mi ha un po’ nauseata a un certo punto della lettura! ç_ç

Certo è molto chiaro il messaggio della storia, ovvero che nascondersi nelle proprie fantasie è più dannoso che altro e che invece la realtà può essere anche meglio se solo le diamo una chance.

Una lettura insomma che non mi è troppo piaciuta e che non riaffronterò volentieri molto presto, sicuramente mi è stata utile dopo aver letto Metro 2033 e Il codice per tornare a qualcosa di più leggero, fresco e stravagante, ma non avendomi appassionata non posso far altro che consigliarlo con poco entusiasmo, perché vedendola in modo più oggettivo mi sono saltati agli occhi un po’ troppi aspetti negativi, per non parlare di qualche problemino di grammatica, ma non essendo un mago dell’italiano non voglio espormi troppo a riguardo.

La mia valutazione per Dreamology, di Lucy Keating, è 3/5, ma un tre scarso perché quel mezzo punto in più per raggiungere una valutazione positiva l’ho dato per l’originalità e perché probabilmente non è più un genere che posso leggere con entusiasmo – ahimè – quindi forse il problema di fondo in questa lettura era mio.

heart292_thumb7_thumb_thumb_thumb6_t heart292_thumb7_thumb_thumb_thumb6_t heart292_thumb7_thumb_thumb_thumb6_t

Consiglierei questo libro… a delle lettrici più giovani, perché come ho detto la storia è originale, interessante, ma non mi ha presa probabilmente per la sua superficialità che potrebbe invece non pesare a una teenager..! :)

P.S.: Se volete leggerne un estratto, ne trovare uno nel TeaserTuesday #58Buona lettura! :)

 

- Franci

martedì 18 ottobre 2016

Teaser Tuesday #58 | Dreamology

Buonasera lettori! ^^ Questo pomeriggio vi ho promesso un estratto da Dreamology per il Teaser Tuesday di questa settimana e appena sono arrivata a casa, il  tempo di accendere la TV per vedere I medici, e ho subito pescato a caso tra le pagine del libro di Lucy Keating…spero possa darvi un’idea, io l’ho appena iniziato e diciamo che ho letto di peggio, ma non mi ha ancora colpita particolarmente..ci sono però altre 200 pagine circa per ricredermi! ><’’

Dreamology_it

La prima cosa che penso è che ho chiaramente mangiato gli stessi funghi che Alice, l'altra Alice, mangia nel Paese delle Meraviglie. Quelli che la fanno diventare sia più piccola sia più grande. Io ho mangiato quelli del primo tipo. Sto attraversando la sala da pranzo a casa della nonna, ma sono così piccola che riesco a camminare sotto il pianoforte senza abbassarmi di un millimetro, e il tappeto sembra molto più soffice del solito, molto più viscoso a contatto con i miei piedi. Sto cercando qualcosa, ma non so cosa.
Salgo lentamente le scale, franando sulla pancia e contorcendomi a ogni gradino mancante. Con i pugni chiusi, mi aggrappo disperatamente a pezzi di tappeto. Sento delle voci in lontananza e voglio andare più veloce, ma non so cosa sto cercando.
In cucina mi isso fin sopra una sedia e sollevo una tazza da tè delle dimensioni di una piscina per bambini dal punto in cui è posata, a testa ingiù, su un piattino. Infilo sotto la testa per vedere se c'è qualcuno dentro, ma non trovo niente. Rimango delusa, ma vengo momentaneamente distratta da un mucchio di sfogliatine alla crema al centro del tavolo. Sono grandi come sfilatini di pane. Ne afferro una e la spezzo con le mani, poi, quando riprendo a camminare, la porto con me e comincio a mangiucchiarla attorno agli angoli.
Sento ridere, è una risata di donna, forte e piena, e all'improvviso mi sento eccitata. Sorrido e riprendo il ritmo; correndo, attraverso di nuovo la sala da pranzo, e intanto controllo sotto ogni mobile. Ma non riesco a trovarla. Quando arrivo nell'atrio, sento il profumo di qualcosa di buono. Dolce e leggermente speziato. Familiare. Simile a shampoo. Chiudo gli occhi e ne aspiro la fragranza. Tuttavia non appena di avvicina, torna ad allontanarsi.
Dov'è?
Ansiosa e sola, cammino per raggiungere le tende della finestra, e mi avvolgo nella seta di color verde scuro. Aspetto. Cosa, non saprei dire.”

 

Un estratto molto fantasioso, ma dopo averlo pescato non potevo certo cambiare! Comunque spero che mi prenda un po’ di più andando avanti nella lettura perché mi sembrava una storia carina e originale per il genere...ma comunque sono solo all’inizio! :) Adesso torno a guardare la TV che questa nuova serie proprio non vorrei perdermela! ;)

Come sempre, vi ricordo che se volete, potete condividere con me un estratto del libro che state leggendo, postandomelo nei commenti, oppure mettendomi il link al vostro Teaser Tuesdaysono proprio curiosa di sbirciare nelle vostre letture! :)

Per farlo, vi riassumo qui le regole del Teaser Tuesday da seguire:

    1. Aprite il libro che state leggendo in una pagina a caso.
    2. Condividete un breve estratto (il Teaser appunto).
    3. Riportate il titolo e l'autore, così chi è interessato potrà aggiungere il libro alla propria wishlist.
    4. Mi raccomando, niente spoiler!

- Franci

lunedì 17 ottobre 2016

Segnalazione | Dreamology – Lucy Keating

Buongiorno Readers! Questa settimana arriveranno davvero tante novità e per iniziare bene il lunedì vorrei proprio ricordarvi un paio di uscite interessanti, prima fra tutte Dreamology, romanzo di Lucy Keating che ha avuto un incredibile successo all’estero e che la Newton Compton ha portato qui da noi! :) Nei prossimi giorni lo recensirò in anteprima e ne sono molto felice perché lo stavo proprio per comprare in lingua originale quando ne ho scoperto la data di uscita qui in Italia e ho atteso con impazienza che arrivasse ottobre. Adesso che l’ho qui lo leggerò il prima possibile per poi farvi sapere che ne penso..magari stavolta limito le aspettative..! ><’’

Per chi non lo avesse adocchiato da tempo come me, ecco qualche informazione sul volume in uscita! ;)

Dreamology_itTitolo: Dreamology

Autore: Lucy Keating 

Pagine: 288

Editore: Newton Compton

Pubblicazione: 20 Ottobre 2016

Cartaceo: 9,90 €


LUCY KEATING Vive a Los Angeles, anche se è cresciuta a Boston, nel Massachusetts. Ha frequentato il Williams College nel Berkshires, e le manca molto la costa orientale degli Stati Uniti. Quando non scrive ama rilassarsi ascoltando musica, inventando nuovi gusti di gelato o intrattenendosi in lunghe e del tutto plausibili conversazioni con il suo cane, Ernie.

TRAMA Per quanto Alice può riuscire a ricordare, Max è sempre stato parte integrante dei suoi sogni. Insieme hanno girato il mondo, vissuto esperienze straordinarie e si sono innamorati alla follia. Max è il ragazzo perfetto… Peccato che non sia reale. Perché Max non esiste. O almeno, così ha sempre pensato Alice. Fin quando entra nella sua nuova classe, il primo giorno di scuola, e… non riesce a credere ai suoi occhi: il suo Max è lì, davanti a lei, in carne e ossa. Ben presto però dovrà fare i conti col fatto che il Max reale è molto diverso dal Max dei sogni. Il Max reale è testardo e problematico, ha una vita complicata e intensa, di cui Alice non fa parte, nonché una ragazza, Celeste. Anche il loro incontro e il loro rapporto non sono così perfetti come lei aveva sperato.

Quando si è vissuto un amore da sogno, ci si potrà mai accontentare della realtà?

 

Dreamology_usEd ora vorrei aprire una parentesi sulla copertina che mi aveva molto colpita nella versione originale, ma che non mi fa molto impazzire in questa nuova veste scelta dalla ce italiana, più che altro quella originale era più alternativa, dal colore rosa vivace e soprattutto dall'aspetto sognante..ecco forse è questo che aveva attirato la mia attenzione! C’è da dire però che fortunatamente è stato mantenuto il titolo Dreamology anche nella versione italiana, perché a tradurlo sarebbe stato  davvero poco convincente a mio parere! ç_ç Niente, ogni tanto mi piace far polemica, ma ci tenevo a raccontarvi il mio shock nello scoprire che una cover tanto particolare era stata trasformata in una più banale..sempre carina, ma non certo originale! ><’’

Ma per fortuna è solo estetica..spero che il contenuto sia interessante e soprattutto non deludente come gli ultimi romanzi che ho letto..! ><’’ Dalla trama, mi dà l’idea di un libro frizzante e vivace, romantico e pieno di sorprese quindi confido di ritrovare tutto ciò nel corso della lettura..ma vi farò sapere presto! ^^

Prima di salutarvi e correre in università, vi lascio un intervista all’autrice che ho trovato sul canale you tube Epic Reads..Buona visione! ;)

 

 

- Franci