Visualizzazione post con etichetta 2018. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2018. Mostra tutti i post

venerdì 4 gennaio 2019

Recensione | La corona di fuoco - Sarah J. Maas (Throne of Glass #3)

Buongiorno Readers! Con il Gruppo di lettura serie "Il trono di ghiaccio" (meravigliosa saga fantasy di Sarah J. Maas) abbiamo letto a Dicembre il terzo volume, ovvero LA CORONA DI FUOCO e finalmente trovo un momento per scrivere cosa ne penso, perchè tra feste e famiglia non sono riuscita a stare troppo dietro al blog, ma ho letto davvero tanto! Ecco qualche informazione sul libro, seguita dalla recensione! ;)

(Attenzione agli spoiler, nel caso non abbiate ancora letto i libri precedenti!)



Titolo: La Corona di Fuoco (Throne of Glass #3)
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Data di uscita: 25 Ottobre 2016
Pagine: 448
Cartaceo: 19.90 €  |  E-book: 9.99 €
Dove comprarlo: Amazon

SARAH J. MAAS è nata e cresciuta a New York, ma dopo essersi laureata nel 2008 si è trasferita nel sud della California. Ha avuto sempre una passione smodata per le storie di fate e il folclore, anche se preferirebbe essere quella che fa a pezzi il drago (anziché la damigella in difficoltà). Quando non è impegnata a lavorare, si perde tra le sue passioni: Han Solo, sgargianti smalti per unghie e la danza classica. Ha esordito con Il trono di ghiaccio, primo romanzo della saga omonima. Ha poi pubblicato La corona di mezzanotte e La corona di fuoco. 

SINOSSI «Era passata una settimana da quel giorno orribile in cui le era crollato il mondo addosso. Tutto a un tratto il mondo era sparito, inghiottito dall'abisso che regnava dentro di lei». Celaena Sardothien è sopravvissuta a combattimenti mortali e a orribili sofferenze, ma di fronte all'assassinio della sua più cara amica è sconvolta e annientata. Consumata dal senso di colpa e dalla rabbia, vuole passare al contrattacco, e mettere in atto così la sua vendetta nei confronti del responsabile dell'atroce delitto, il re di Adarlan. Ogni speranza per distruggere il tiranno, però, giace nelle risposte che potrà darle Maeve, la regina dei Fae, a Wendlyn. Sacrificando il suo stesso futuro, Chaol, il Capitano della Guardia Reale, l'ha mandata laggiù con l'idea di proteggerla, senza sapere che questo viaggio potrebbe invece costarle la vita. In quella terra lontana, infatti, Celaena dovrà confrontarsi con un'oscura verità relativa alla propria origine, ma soprattutto affrontare creature brutali e mostruose che intendono conquistare il mondo intero. Per sconfiggerle, però, dovrà prima di tutto accettare la sua vera natura e far pace con i propri demoni interiori, accogliendo finalmente il suo destino.

lunedì 31 dicembre 2018

Recensione | Cuore Oscuro - Naomi Novik

Buongiorno lettori! Come ultima recensione dell'anno, voglio parlarvi del libro letto questo mese con il Rainbow Book Club, ovvero CUORE OSCURO, intrigante fantasy di Naomi Novik che tra misteri centenari e litanie magiche mi ha conquisato una pagina dopo l'altra...


Sorprendentemente questo fantasy conclusivo ha superato le mie aspettative che erano davvero alte, e per leggere un'opinione un filo più "fangirlosa" vi lascio il link della discussione che ho ospitato sul blog riguardo i capitoli da 17 a 24: CLICCATE QUI per aprire il post.
Ma adesso passiamo alla recensione vera e propria, perchè questo libro merita un commento come si deve! ;)

venerdì 28 dicembre 2018

The Best of 2018!!

Buongiorno lettori! Oggi ha luogo su numerosi book-blog l'evento THE BEST OF 2018!!, organizzato da Susy de I miei magici mondi e da Ely de Il regno dei libri, una meravigliosa iniziativa per mettere in luce i migliori libri letti negli ultimi 12 mesi! :)


Una premiazione in stile "Oscar" che ha quindi delle categorie, nel nostro caso specifico abbiamo si è optato per comodità per i generi letterari.

Andiamo quindi a premiare i migliori titoli e autori di quest'anno! ;)

lunedì 24 dicembre 2018

Tradizioni di Natale e una marea di AUGURI a tutti voi!

Buongiorno lettori! Oggi è il 24 Dicembre e hanno finalmente inizio le feste natalizie, so benissimo che sarete presti da mille preparativi, ma voglio farvi un grande augurio! 


Dopo lo stress di questi ultimi giorni, vorrei fermarmi un attimo a ringraziare ognuno di voi, prima di partire con le abbuffate, i giochi e le tavolate in famiglia. Se il blog esiste è anche grazie al meraviglioso feedback che ricevo da voi lettori e colgo quindi l'occasione di questa splendida festa per mandare un abbraccio a chi segue ogni giorno le mie peripezie letterarie e soprattutto a chi condivide le proprie con me, su questa pagina fatta di storie e racconti, perchè in questo mondo di matti, noi lettori siamo forse quelli più complicati e sostenerci a vicenda è il regalo più bello!

sabato 22 dicembre 2018

Rainbow Book Club | Discussione CAP 17-24 di Cuore Oscuro

Buongiorno lettori! Oggi è il mio primo giorno di ferie e già mi sento ricaricata, motivo per cui riesco finalmente a parlarvi di una meravigliosa lettura che sto affrontando questo mese con il Rainbow Book Club e il libro in questione è CUORE OSCURO, intrigante fantasy di Naomi Novik che tra misteri magici centenari e litanie magiche mi sta conquistando sempre più, una pagina dopo l'altra...


Sorprendentemente questo fantasy conclusivo sta superando le mie aspettative e per questo temo il momento in cui arriverò al finale, ma torniamo alla discussione di oggi ed è quindi arrivato il momento di discutere dei capitoli da 17 a 24 del romanzo. Se non siete ancora arrivati a questo punto, attenti agli spoilers...io vi ho avvisati! ;)

mercoledì 19 dicembre 2018

Regali dell'ultimo minuto: cinque libri per chiunque!

Buon pomeriggio lettori! La neve ha fatto capolino qui a Milano e tra nebbia e questo leggero nevischio, l'atmosfera si è fatta meno stressante, ma vi dirò, per quanto qui sembri tutto più tranquillo, questa mattina mi è venuto un attimo di panico considerando che non ho ancora terminato di comprare i regali di Natale! ç_ç
Come ho detto però, è stata questione di un attimo, perchè se c'è un regalo perfetto per ogni Natale quello è un libro, e personalmente ho un certo istinto nello sceglierli per gli altri, ecco quindi che ho pensato di dare qualche consiglio dell'ultimo minuto a chi come me si trova ancora con qualche regalo mancante! ;)


5 LIBRI PER CHIUNQUE (over 16) è la lista che ho deciso di inserire in questo post, in effetti ci sono sempre quei libri capaci di conquistare ogni genere di lettore, quelli che sono piaciuti diciamo al 99% di chi li ha affrontati, ed ecco quindi le mie cinque proposte per un regalo dell'ultimo minuto...

martedì 18 dicembre 2018

Christmas Book and Food | Let it snow. Innamorarsi sotto la neve e...WAFFLE!

Buongiorno lettori! Oggi è finalmente arrivato il mio turno per contribuire all'evento CHRISTMAS BOOK AND FOOD, organizzato da Susy de I miei magici mondi e da Ely de Il regno dei libri, iniziato lunedì 10, che proseguirà sino a venerdì 21 Dicembre 2018.


Per chi si fosse perso il post di presentazione, ecco un breve riepilogo per capire meglio in cosa consiste esattamente questa iniziativa.

Per tre settimane i blog partecipanti presenteranno ognuno sul proprio blog una lettura speciale legata al periodo natalizio, associando al libro una gustosa ricetta della propria tradizione natalizia. Vi lascio qui sotto il calendario così che possiate seguire l'intero evento! 

giovedì 13 dicembre 2018

Recensione | Fotografie di una vita tranquilla - Maurizio Gramolini

Buongiorno Lettori! Sono diversi giorni che non riesco a trovare un minuto per scrivere sul blog, il motivo è semplice: ho un nuovo lavoro, stupendo, ma ahimè un po' lontanuccio e quindi le ore volano via facendo avanti e indietro con i mezzi e arrivata a sera crollo stanca morta sul letto. Fortunatamente, tutti questi via vai sono accompagnati da splendidi libri, e tra questi negli ultimi giorno ho letto per l'appunto FOTOGRAFIE DI UNA VITA TRANQUILLA, romanzo di Maurizio Gramolini dalle forti sfumature autobiografiche che mi ha tenuta incollata alle pagine dall'inizio alla fine...curiosi di saperne di più? Vi lascio qui sotto le info nella scheda libro e poi la mia recensione! ;)


Titolo: Fotografie di una vita tranquilla
Autore: Maurizio Gramolini
Editore: Cavinato Editore
Data di uscita: 19 Dicembre 2015
Pagine: 104
Cartaceo: 12.00 € | E-book: 5.99 € (gratuito con Kindle Unlimited)
Compralo su: Amazon

MAURIZIO GRAMOLINI Nato a Milano parecchi anni fa, troppi per dichiararli, dice lui. Da sempre grande lettore, afferma che scrivere lo ha sempre divertito, infatti, dalle elementari alle medie, i suoi temi venivano regolarmente pubblicati sui vari giornalini scolastici. Ha tentato le prime pubblicazioni incoraggiato dalla moglie e, dopo che alcuni suoi racconti erano stati selezionati in qualche concorso letterario, ha ritenuto giusto fargliela pagare scrivendo un romanzo di cui lei è coprotagonista, così impara.

SINOSSI ...Epico come Via col vento. Impegnato come Er Monnezza. Drammatico come Animal house. Concettuale come Aspettando Godot...Attingendo a piene mani dallo stile di Stefano Benni e Antonio Amurri, uno spaccato generazionale di carattere autobiografico, dal punto di vista degli invisibili, quelli nati “nei pressi” del boom economico degli anni 60, ma troppo piccoli per goderne, e nati “nei pressi” del ’68, ma troppo piccoli per fare casino, essere ricordati, o poter dire quella frase che fa tanto figo: ”…Sì, io ho fatto il ’68…”.Consigliato a chi ha letto...: Brunella Gasperini, Stefano Benni, Antonio Amurri, Woody Allen.Una storia in fondo comune, scritta con un certo piglio sarcastico, malinconico in alcuni passi, a partire dall'esilarante prologo che descrive la "normale" devastante giornata di una donna "contro tutti", con famiglia a carico. Il protagonista ci illustra, attraverso tante divertenti "fotografie" in flash back, in bianco e nero le più vecchie e coloratissime le più recenti, l'iter della sua vita "tranquilla" ma non troppo, e ci fornisce la sua personalissima chiave di lettura di uomo maturo anagraficamente ma che maturo non si sente e teme di non sentirsi mai.Il racconto, con il tono lieve, conviviale, spesso ironico di chi, in fondo, non riesce a prendersi troppo sul serio, si snoda attraverso tre generazioni, a cavallo tra la Toscana e la Lombardia e descrive la storia e la visione della vita di un comune cinquantenne, circondato da una famiglia alquanto originale e che si ritrova, a quarantacinque anni, a ricominciare tutto da capo, lavoro, famiglia, ogni certezze sgretolata.


RECENSIONE

Dopo aver letto La grande casa bianca di Maurizio Gramolini (QUI la mia recensione), volevo approfondire meglio la mia conoscenza con questo autore e con quello stile scorrevole che nella precedente lettura mi aveva conquistata. Quando ho letto la sinossi di Fotografie di una vita tranquilla, ho capito che questo era il libro giusto dell'autore con cui proseguire. In effetti, andando dritto al punto, questo volume si presenta come un'autobiografia dell'autore e della sua "movimentata famiglia tranquilla".

sabato 8 dicembre 2018

GDL - IL TRONO DI GHIACCIO | La corona di fuoco - CAP 29-36 (Throne of Glass #3)

Buongiorno Readers! Con il Gruppo di lettura serie "Il trono di ghiaccio" (meravigliosa saga fantasy di Sarah J. Maas) siamo arrivati questo mese alla lettura de LA CORONA DI FUOCO e vi parlo oggi dei capitoli da 29 a 36.


Pagine dopo le quali sto correndo a rotta di collo verso il finale, lo ammetto, ma andiamo con ordine e parliamo di questi otto capitoli.

(Attenzione agli spoiler, nel caso non abbiate ancora letto il libro precedente!)

venerdì 7 dicembre 2018

Christmas Book and Food | Blogtour natalizio tra libri e cucina

Buongiorno lettori! Vi propongo oggi un'iniziativa da seguire nelle prossime settimane per arrivare a Natale carichi di letture natalizie e deliziose ricette, ovvero parliamo dell'evento CHRISTMAS BOOK AND FOOD, organizzato da Susy de I miei magici mondi e da Ely de Il regno dei libri, che avrà luogo nella blogosfera da lunedì 10 a venerdì 21 Dicembre 2018.


Come voi saprete io adoro, AMO il periodo natalizio, mi mette allegria, mi dona quell'entusiasmo e quell'energia che servono per concludere l'anno in bellezza, e se parliamo di Natale, qui sul blog non possiamo non citare le più belle letture natalizie, ma Natale vuol dire anche un'altra cosa per la maggior parte delle famiglie italiane, ovvero CIBO. Pietanze meravigliosamente gustose che riempono le tavole e si tramandano una generazione dopo l'altra per mantenere quella tradizione che già significa famiglia. Ed ecco che Susy ed Ely hanno messo insieme le due cose per dare vita al CHRISTMAS BOOK AND FOOD!

Ma in cosa consiste esattamente questa iniziativa? Ve lo svelo subito! ;)

giovedì 6 dicembre 2018

Recensione (Tu leggi? Io scelgo!) | Io e Marley - John Grogan

Buongiorno Lettori! Torna anche questo mese la rubrica Tu leggi? Io scelgo!, un'iniziativa nata dalla collaborazione di diverse lit-blogger per ampliare i propri confini letterari...di cosa si tratta? Ve lo spiego subito! ;)


Questa iniziativa mensile consiste nel creare una catena tra i partecipanti, scegliendo una lettura tra le recensioni dal blog di un altro blogger. Sembra complesso ma non lo è poi molto. Questo mese ho potuto scegliere tra le letture di Stefania, amministratrice del blog Libri e altri disastri, e tra i titoli che ha letto e recensito ho deciso di leggere a mia volta IO E MARLEY, romanzo dalle tenere note che ho davvero adorato. QUI trovate la recensione sul blog di Stefania, la mia potete leggerla appena sotto la scheda libro! ;) 

mercoledì 5 dicembre 2018

TBR | Dicembre 2018

Buongiorno lettori! Negli ultimi giorni sono stata un po' latitante, ma c'è stato un piccolo grande cambiamento che ha cambiato il ritmo delle mie giornate perciò ci ho messo un attimo ad adattarmi. Oggi ho un minuto libero, perciò ne approfitto per stilare la mia TBR di Dicembre, ed ecco quindi quindi i libri che vorrei leggere questo mese...

TBR DI DICEMBRE 2018


Per Dicembre ho deciso di tenermi abbastanza libera, non in fatto di letture, ma di impegni con il blog, quindi ho deciso di recuperare un bel po' di titoli arretrati.

venerdì 30 novembre 2018

MONTHLY RECAP | Novembre 2018

Buon pomeriggio Readers! Torna il Monthly Recap e riassumiamo oggi tutto ciò che è accaduto a Novembre, sul blog e non! In realtà Novembre è tipo un oasi tra il rientro di settembre e il caos natalizio, ma nel mio caso è periodo di esami quindi significa anche stress assoluto e tantissime letture per distrarmi!


Vi parlo infatti in questo post delle letture che ho affrontato questo mese, ma anche delle serie TV che mi hanno accompagnato in quell'assurdo periodo che è la sessione autunnale, un incubo in poche parole! ç_ç Ma torniamo a noi...

giovedì 29 novembre 2018

Recensione (Review Party) | Shadowsong - S. Jae-Jones (Wintersong #2)

Buongiorno Readers! Oggi arriva in libreria SHADOWSONG, capitolo conclusivo della duologia Wintersong di S. Jae-Jones, e per l'occasione partecipo ad uno splendido Review Party di cui vi lascio il banner in modo che possiate andare a vedere anche le recensioni degli altri blog partecipanti! ;)


Prima di dirvi cosa ne penso di questo secondo libro, voglio anzitutto ringraziare la casa editrice per aver fornito le copie in anteprima, e poi dire un grande GRAZIE a Ely de Il Regno dei Libri, che come sempre ha organizzato l'evento in modo perfetto! :)

Ecco qualche informazione su libro e autrice, seguite dalla mia recensione...



Titolo: Shadowsong (Wintersong #2)
Autore: S. Jae-Jones
Editore: Newon Compton
Data di uscita: 29 Novembre 2018
Pagine: 377
Cartaceo: 10.00 €  |  E-book: 4.99 €
Dove comprarlo: Amazon

S. JAE-JONES è un’artista e una scrittrice. Nata e cresciuta nella soleggiata Los Angeles, ha vissuto dieci anni a New York – dove ha lavorato come editor di narrativa Young Adult – prima di trasferirsi nel North Carolina. Quando non è impegnata a scrivere, la si può trovare a scalare rocce, praticare skydiving, far fotografie, disegnare o trascinare il suo cane in lunghissime escursioni.

SINOSSI Sei mesi dopo essere riemersa dal Sottosuolo, Liesl si sta impegnando per promuovere, oltre alla carriera musicale del fratello, anche la propria. È determinata a concentrarsi sul futuro, senza pensare al passato, ma la vita nel mondo di sopra non è semplice. Suo fratello Josef è freddo, distante e riservato, mentre Liesl non riesce a smettere di pensare all'uomo misterioso che ha dovuto abbandonare oltre la barriera magica, colui che ha saputo ispirarle nel cuore una musica struggente e bellissima. Ma quando l'equilibrio tra i due mondi all'improvviso comincia a vacillare, Liesl dovrà fare ritorno nel Sottosuolo per risolvere un mistero che riguarda la vita, la morte... e il suo amato re dei Goblin. Chi è? Da dove viene? Qual è il suo destino? Ora che il patto è stato infranto, il prezzo da pagare è altissimo: una vita per una vita. Se Liesl vuole davvero scoprire la verità, dovrà infrangere tutte le antiche leggi e sacrificarsi in nome di ciò che ama. Ma compiere questa scelta la renderà libera una volta per tutte o la condannerà per sempre?

Recensione (Review Party) | DARKEST MINDS 3 L'ultimo bagliore - Alexandra Bracken

Buongiorno Lettori! Negli scorsi giorni è arrivato in libreria DARKEST MINDS L'ULTIMO BAGLIORE, terzo e ultimo libro della trilogia di Alexandra Bracken, e ho oggi l'onore di partecipare al Review Party organizzato per l'uscita di questa bellezza.


Come sempre ringrazio la casa editrice per aver fornito le copie per la recensione in anteprima e rendere così possibile l'evento, ma soprattutto vorrei dire grazie Miriam di Me and Books che si è occupata di organizzare il tutto! :)

Ma ecco la scheda libro con qualche informazione nel caso non conosciate già questa splendida uscita librosa, seguita dalla mia personale recensione...

mercoledì 28 novembre 2018

Recensione | La casa - Natasha Preston

Buongiorno lettori! Oggi vi parlo della lettura di Novembre del Rainbow Book Club , e il libro in questione è LA CASA, thriller di Natasha Preston, edito Piemme, libro chenon ho amato fin da subito, ma che pian piano ho imparato ad apprezzare. Ricorderete a proposito la mia tappa di qualche settimana fa, riguardo i capitoli da 14 a 20 (se ve la siete persa, cliccate QUI per leggerla).


La Casa è stato in effetti un libro che non mi ha particolarmente colpita, né positivamente né negativamente, motivo per cui la recensione arriva in ritardo di un giorno rispetto al calendario del GDL. Ma andiamo con ordine e prima di dirvi la mia personale opinione su questo libro, vi lascio come sempre qualche informazione in più, nel caso non lo conosciate.

lunedì 26 novembre 2018

Recensione | La corona di mezzanotte - Sarah J. Maas (Throne of Glass #2)

Buongiorno Readers! Con il Gruppo di lettura serie "Il trono di ghiaccio" (meravigliosa saga fantasy di Sarah J. Maas) abbiamo letto a Novembre il secondo volume, ovvero LA CORONA DI MEZZANOTTE e ve ne parlo oggi per iniziare al meglio questa settimana che qui da me si presenta gelida e uggiosa. Ecco qualche informazione sul libro, seguita dalla recensione! ;)

(Attenzione agli spoiler, nel caso non abbiate ancora letto il libro precedente!)


Titolo: La Corona di mezzanotte (Throne of Glass #2)
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Data di uscita: 25 Ottobre 2016
Pagine: 429
Cartaceo: 12.50 €  |  E-book: 6.99 €
Dove comprarlo: Amazon

SARAH J. MAAS è nata e cresciuta a New York, ma dopo essersi laureata nel 2008 si è trasferita nel sud della California. Ha avuto sempre una passione smodata per le storie di fate e il folclore, anche se preferirebbe essere quella che fa a pezzi il drago (anziché la damigella in difficoltà). Quando non è impegnata a lavorare, si perde tra le sue passioni: Han Solo, sgargianti smalti per unghie e la danza classica. Ha esordito con Il trono di ghiaccio, primo romanzo della saga omonima. Ha poi pubblicato La corona di mezzanotte e La corona di fuoco. 

SINOSSI Celaena è sopravvissuta ai lavori forzati nelle miniere di Endovier e ha vinto la gara all'ultimo sangue per diventare la paladina del re. Da mesi il suo compito è uccidere per conto della corona, ma lei non ha mai rispettato il giuramento di fedeltà al trono: ha concesso alle vittime la possibilità di fuggire e ne ha inscenato la morte. Presto però Celaena dovrà preoccuparsi di qualcosa di più pericoloso dell'ira del sovrano. Nei sotterranei del castello cova una minaccia oscura e devastante, forse legata agli antichi riti magici banditi dal regno...

giovedì 22 novembre 2018

Recensione | Wintersong - S Jae-Jones (Wintersong #1)

Buongiorno Readers! In questi giorni sono in una pausa generale e ho finalmente il tempo di recuperare alcune letture che avevo in sospeso da un po', e prima fra tutte ho scelto WINTERSONG, fantasy di S. Jae-Jones dal sapore fiabesco, quasi leggendario, ma assolutamente splendidoVi lascio qualche info e poi la mia personale opinione su questo libro! ;)



Titolo: Wintersong (Wintersong #1)
Autore: S. Jae-Jones
Editore: Newon Compton
Data di uscita: 26 Ottobre 2017
Pagine: 448
Cartaceo: 10.00 €  |  E-book: 3.99 €
Dove comprarlo: Amazon

S. JAE-JONES è un’artista e una scrittrice. Nata e cresciuta nella soleggiata Los Angeles, ha vissuto dieci anni a New York – dove ha lavorato come editor di narrativa Young Adult – prima di trasferirsi nel North Carolina. Quando non è impegnata a scrivere, la si può trovare a scalare rocce, praticare skydiving, far fotografie, disegnare o trascinare il suo cane in lunghissime escursioni.

SINOSSI È l’ultima notte dell’anno. Ora che si sta avvicinando l’inverno, il Re dei Goblin sta per partire alla ricerca della sua sposa… Per tutta la vita, Liesl ha sentito infiniti racconti sul bellissimo e pericoloso Re dei Goblin. È cresciuta insieme a quelle leggende che hanno popolato la sua immaginazione e ispirato le sue composizioni musicali. Adesso è diventata grande, ha ormai diciotto anni, lavora nella locanda di famiglia e sente che tutti i sogni e le fantasticherie le stanno scivolando via dalle mani, come tanti minuscoli granelli di sabbia. Ma quando sua sorella viene rapita dal Re dei Goblin, Liesl non ha altra scelta che mettersi in viaggio per tentare di salvarla. E così si ritrova catapultata in un mondo sconosciuto, strano e affascinante, costretta ad affrontare una decisione fatale. Ricco di musica e magia, personaggi straordinari e storie avvincenti e romantiche, Wintersong di S. Jae-Jones trasporta il lettore in un mondo indimenticabile.

lunedì 19 novembre 2018

Recensione | Nostalgia di cartapesta - Maria Caterina Basile

Buongiorno Lettori! Oggi vi parlo di una novità settembrina, che ho avuto l'opportunità di leggere negli scorsi giorni. Il libro è NOSTALGIA DI CARTAPESTA, di Maria Caterina Basile che tra una poetica prosa e vivide descrizioni della sua terra natale ci racconta la storia di un ragazzo dal passato sofferto, dolori che condizionano il suo presente, ma soprattutto ci parla di quel momento che capita a tutti nella vita, in cui la realtà diviene chiara, evidente, semplice.

Prima di iniziare però a parlarvene in modo approfondito, vi lascio la scheda libro, con qualche info su libro e autrice! ;)



Titolo: Nostalgia di Cartapesta
Autore: Maria Caterina Basile
Editore: AUGH! Edizioni
Data di uscita: 20 Settembre 2018
Pagine: 82
Cartaceo: 9.90 €
Compralo su: Amazon

MARIA CATERINA BASILE è nata a Taranto nel 1981. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università del Salento. Le sue liriche sono apparse su diverse antologie e sulla rivista Gradiva, International Journal of Italian Poetry (Stony Brook, NY, 2011). È autrice di Timothy Leary. La religione della coscienza dalla rivoluzione psichedelica ai rave (Alpes Italia, Roma, 2012) e di Vita di paese (Nulla Die, 2017). Attualmente vive in provincia di Lecce.

SINOSSI Salvatore ha raggiunto i trent'anni e il fulcro della propria esistenza si trova in via Arte della Cartapesta, nel cuore di Lecce. La toponomastica non è casuale: lì si trova la bottega dello zio, mastro cartapestaio che per il ragazzo è a tutti gli effetti un vero padre. Quello reale fa parte di un quadro familiare difficile, dove spicca la presenza di un fratello schiavo della tossicodipendenza. In quel mondo semplice e artigianale, a contatto con lo zio, Salvatore si è rifugiato per anni senza riuscire mai a spiccare il volo agli occhi del resto della famiglia e di una società frenetica che mette le apparenze al primo posto. Un nuovo arrivo in città gli permette di guardare al futuro con rinnovata fiducia, per cercare di raggiungere un equilibrio tra la propria forte interiorità, scossa dalle avversità della vita, e la leggerezza necessaria per apprezzare la semplicità delle cose belle.


Nostalgia di cartapesta mi ha subito attratta per quel titolo dalle note poetiche e quella cover invece giocosa e divertente. Un contrasto che ho seguito con curiosità verso questa storia che si è subito rivelata ricca di sorprese. L'autrice ci immerge subito nella sofferenza del protagonista, senza se e senza ma, in quel turbine che sono i suoi pensieri, le sue emozioni e sopratutto la sua anima.

venerdì 16 novembre 2018

Recensione | Spacefood. La nuova gastronomia siderale

Buongiorno Readers! Mercoledì in questo post abbiamo conosciuto e intervistato Andrea Coco, autore di SPACEFOOD. LA NUOVA GASTRONOMIA SIDERALE, ed è proprio di questo libro che voglio parlarvi oggi con una recensione. Vi lascio la scheda libro, seguita dalla mia opinione su questo sci-fi moooolto particolare! ;)


Titolo: Spacefood. La nuova gastronomia siderale
Autore: Andrea Coco
Editore: Scatole Parlanti
Data di uscita: 10 Novembre 2017
Pagine: 220
Cartaceo: 15.00 €
Dove comprarlo: Amazon

ANDREA COCO è nato a Roma nel 1964, dove vive con la moglie e due figli. Dopo la maturità classica ha intrapreso l’attività giornalistica, occupandosi di varie tematiche. Molteplici le sue pubblicazioni presenti su riviste e antologie dedicate alla fantascienza e al noir, nonché il contributo alla realizzazione dei concorsi letterari NASF del sito braviautori.com. Tra le sue ultime opere c’è una ghost story edita nell’antologia Allucinazioni urbane (L’Erudita) e un racconto di fantascienza nell’antologia Faximile 101 (Homo Scrivens).

SINOSSI Prendete il più celebre critico enogastronomico dell'Universo, Aner Sims. Aggiungete il famelico - in tutti i sensi - paladino della Flotta Spaziale, Augusto "Rock" Parboni. Portateli là, dove nessun giornalista si è mai spinto per una recensione, nei locali più estremi del Cosmo. La prima tappa è il "Ristorante che non c'è", dove per accedere occorre prima dimostrare le proprie capacità nell'eloquio, pena... la disintegrazione. Poi, assieme a Scilla Aliprand, responsabile del Servizio di Protezione Aziendale di una multinazionale, si parte alla volta del pianeta Znavel, dove occorre indagare sulla misteriosa scomparsa del grande cuoco Apuleius. I tre flâneurs delle tavole imbandite mettono a repentaglio la propria incolumità pur di soddisfare le curiosità gastronomiche e ritrovare gli antichi valori della ristorazione. Spacefood è fantascienza con contorno di citazioni musicali e un filo di humor extraterrestre.